
Le stazioni di energia prodotte dalla M.A.EL. si caratterizzano per l’alta qualità costruttiva, per i materiali impiegati e per l’affidabilità della parte elettronica.
Dette stazioni sono utilizzate per l’alimentazione di sistemi radio, illuminazione di emergenza, servizi ausiliari in tensione continua, centralini telefonici, apparati di trasmissione radio, servizi ausiliari di cabina in cc, ect. L’elevata garanzia di qualità del prodotto, deriva anche dalla verifica e collaudo del progetto in fase di ideazione.
L’impegno nel tempo per la M.A.EL è stata una costante ricerca nella qualità del prodotto e dell’assistenza, prestando sempre la massima attenzione alle più svariate esigenze del cliente, tutto ciò ha contribuito sostazialmente al successo per oltre 48 anni di lavoro.
Le caratteristiche tecniche delle stazioni di energia in corrente continua sono:
Alimentazione 220/380 Vc.a. ± 15% 47-60 Hz
Collegamento rete morsetteria
Rendimento superiore al 90%
Trasformatore di isolamento isolamento galvanico 2000V
Convertitore ac/dc semicontrollato
Uscita 24-48-96-120-240 V.c.c.
Corrente erogata 10:200 A
Variazione tendione uscita ± 1%
Tecnologia controllato da circuito digitale
Rumorosità nulla
Soft-star inscluso
Collegamento uscita morsetteria
Temperatura ambiente -20ºC + 50ºC
Protezione di linea interrutore automatico
Protezione dell’apparecchio corto circuito (protezione elettronica)
Protezione di sovratensione circuito di crow-bar (disalimentatore del carico)
Collegamento rete morsetteria
Rendimento superiore al 90%
Trasformatore di isolamento isolamento galvanico 2000V
Convertitore ac/dc semicontrollato
Uscita 24-48-96-120-240 V.c.c.
Corrente erogata 10:200 A
Variazione tendione uscita ± 1%
Tecnologia controllato da circuito digitale
Rumorosità nulla
Soft-star inscluso
Collegamento uscita morsetteria
Temperatura ambiente -20ºC + 50ºC
Protezione di linea interrutore automatico
Protezione dell’apparecchio corto circuito (protezione elettronica)
Protezione di sovratensione circuito di crow-bar (disalimentatore del carico)
Le apparecchiature possono essere personalizzate con:
- Specifiche particolari costruttive
- Quadri di controllo a distanza
- Autonomie diversificate
- Utilizzo di batterie diverse con limitazioni sulla tensione e corrente di batteria
- Armadi costruiti secondo le specifiche del cliente
- Tensione d’ingresso trifase 380 V. c.a. o 220 monofase
- Tutte le apparecchiature sono equipaggiate con batterie ermetiche al piombo senza manutenzione.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.